Come scegliere quale furgone comprare?

Scegliere quale furgone acquistare non è semplice. Bisogna prendere in considerazione diversi elementi, a partire dal tipo di utilizzo che avete intenzione di farne. Molti scelgono i veicoli commerciali per il loro lavoro, ma c’è anche chi acquista modelli di questa categoria per utilizzarli durante i loro viaggi. Un esempio sono quei van attrezzati con letti a scomparsa, perfetti per coloro che amano fuggire dalla città appena ne hanno l’occasione.

A cosa vi serve?

I veicoli commerciali sono caratterizzati da dimensioni generalmente più generose rispetto a quelle tipiche delle automobili. Questo perché la destinazione d’uso, di solito, è molto differente. Per decidere quale furgone fa al caso vostro dovreste per prima cosa analizzare l’utilizzo che avete intenzione di farne.

Se per lavoro trasportate oggetti molto voluminosi, o se vi occupate della consegna di merci, potreste dare la priorità alla grandezza. Un veicolo commerciale con un vano di carico molto ampio potrebbe essere la soluzione migliore. Se invece avete bisogno di un mezzo per trasportare la vostra attrezzatura potreste preferire dei modelli più compatti e maneggevoli.

La scelta del motore

Vi consigliamo di analizzare con grande cura la scheda tecnica del veicolo commerciale che state pensando di acquistare.

Tra gli elementi principali spicca il motore, che oggi può essere di diversi tipi. Molti furgoni hanno al loro interno motori a combustione interna, spesso alimentati a diesel. I motori diesel sono molto robusti e resistenti, e presentano una notevole longevità.

Accanto a questi modelli oggi si possono trovare degli innovativi furgoni elettrici, che sono alimentati unicamente dall’energia elettrica. Possono essere una buona soluzione per chi è alla ricerca di un veicolo commerciale eco-friendly.

Tra le caratteristiche del motore che vi consigliamo di analizzare c’è la coppia, che indica la spinta che il motore è in grado di generare. Una buona coppia è essenziale per permettere al furgone di muoversi agilmente anche quando il vano di carico è pieno.

Le funzionalità

Nel settore dei veicoli commerciali si possono trovare modelli molto diversi tra loro. Nelle concessionarie ci sono sia i furgoni allestiti per essere usati durante il lavoro, sia i veicoli commerciali attrezzati per chi vuole viaggiare rimanendo a stretto contatto con l’aria aperta. Spesso sono dotati di particolari accessori, come letti a scomparsa, o anche piccole cucine estraibili.

Questi modelli non sono dei camper veri e propri, ma rappresentano un buon compromesso per chi cerca un mezzo da usare sia nella vita di tutti i giorni, sia per le proprie vacanze.

In alternativa ci si può imbarcare nell’impresa di camperizzare un van. Si possono trovare in rete tante guide, ma bisogna fare molta attenzione a tutti gli aspetti legali, se non si vuole correre il rischio di incorrere in sanzioni da parte delle autorità competenti.

Il livello dell’assistenza tecnica

Verificare quali sono le caratteristiche tecniche di un veicolo commerciale è sicuramente la priorità, ma noi consigliamo di dare la giusta importanza anche all’analisi dell’assistenza tecnica. Molti acquistano questi modelli per la loro attività lavorativa, per cui è fondamentale sapere di poter contare su un’assistenza di alto livello per risolvere ogni imprevisto.

Attraverso internet potete trovare tutte le informazioni sui servizi inclusi nell’assistenza tecnica delle singole case automobilistiche, e anche i feedback lasciati in rete da clienti come voi. Grazie alle opinioni altrui potete farvi un’idea dell’effettivo livello di questi servizi.

Ultimi articoli

Contatti